Tutte le persone che amano il computer o che lo usano per giocare ai videogames sanno bene che le prestazioni del computer sono direttamente proporzionali alla potenza e alla qualità della scheda video installata nella macchina. La scheda video è tutto l’insieme di chip e processori grafici che hanno il compito di elaborare i dati generati dai vari processi e di trasformarli in immagini. È la scheda video che permette di riprodurre i video in HD e che ci permette di giocare ai videogiochi di ultima generazione senza avere lag e con immagini molto definite e con animazioni fluide. Ovviamente la qualità delle schede video viaggia di pari passo con il prezzo, ma questo non significa che non ci possano essere delle ottime schede video con grande GPU per qualità prezzo (Nvidia e AMD) perfette per il gaming anche dei videogiochi di ultima generazione. In questa guida all’acquisto scoprirete tutte le migliori schede video sotto i 300 euro.
Chi usa il computer per lavorare (come i programmatori o i geometri), ma anche i gamer professionisti, sanno che le prestazioni della scheda video sono fondamentali per avere una grande qualità delle immagini e un corretto funzionamento delle App.
La scheda video ha lo scopo di gestire nel modo migliore tutte le informazioni dei vari programmi e di gestirne la resa a video.
Indice
Migliori schede video sotto i 300 euro
Con una scheda video di bassa qualità non è possibile vedere dei filmati in HD in modo fluido, usare le App più recenti e giocare ai videogame in HD senza incorrere in rallentamenti.
Le migliori schede per computer fisso e da ufficio hanno un prezzo molto elevato, ma ci sono dei prodotti molto interessanti di fascia medio-alta, schede grafiche che costano meno di 300 euro molto performanti e che non hanno nulla da invidiare ai prodotti più costosi.
Ma come scegliere una scheda video per PC fisso di qualità? In questa guida all’acquisto abbiamo individuato delle GPU da comprare senza spendere troppo e risparmiare denaro per gli appassionati di gaming.
Se volete un PC performante senza dover essere costretti a spendere tantissimi soldi allora queste sono le opzioni da prendere assolutamente in considerazione.
Ecco quindi la nostra guida alla scelta delle GPU in base al rapporto qualità prezzo (Nvidia e AMD) da gaming e più in dettaglio vi presentiamo le migliori schede video da scegliere e acquistare con 300 € max di budget.
Tabella Comparativa
![]() | Gigabyte GTX 1060 ► Best-Seller | |
![]() | Asus Cerberus GTX 1050 ► Scelta migliore | |
![]() | Sapphire Radeon RX 580 ► Il più apprezzato |
GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1050
Ottima scheda video prodotta da Gigabyte, perfetta per il gaming e per l’ufficio. La scheda è realizzata con materiali di prima scelta, ha una RAM da 4 GB e un hard disk da 4 GB con processore Nvidia.
Ha una pratica ventola da 90mm che permette di raffreddare i circuiti in maniera efficace e non è affatto rumorosa, e il suo particolare design consente di avere un maggior flusso d’aria e di conseguenza un raffreddamento maggiore del 23%.
È anche possibile modificare le impostazioni della scheda video per ottenere delle prestazioni maggiori andando in modalità overclock dal menù delle impostazioni.
Maggiori info:
- Si può impostare la ventola tramite software
- Lunghezza: 28 cm
- Overclock facile
- Vendola da 90mm
- Ventole silenziose
- 4 GB RAM
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+
Scheda video molto performante, sicuramente tra le GPU più apprezzate (Nvidia e AMD) per il gaming, ma che può anche essere usata come scheda video per computer fisso in ufficio. Ha delle ventole efficaci che mantengono bassa la temperatura anche dopo un uso intenso. Ha 4 GB di RAM o 8 a seconda della versione e una serie di uscite, ma nessuna analogica, problema che può essere facilmente risolto usando degli adattatori.
Gli utenti che l’hanno provata hanno apprezzato molto la sua capacità di gestire nel modo migliore anche giochi abbastanza pesanti e ricchi di animazioni e dettagli senza surriscaldarsi e offrendo delle prestazioni sempre all’altezza della situazione.
Maggiori dettagli:
- 4 GB di RAM o 8 a seconda della versione.
- Nuovi Driver Adrenaline
- Ventole silenziose
- LED personalizzabili
- Coprocessore grafico RADEON
Asus CERBERUS-GTX1050TI-O4G
Ottima scheda grafica testata con eccellenti risultati su alcuni dei videogiochi più famosi degli ultimi anni, come Overwatch, League Of Legends e Battlegrounds. La scheda non ha mai dato segni di cedimento o di surriscaldamento, ed è stata in grado di gestire questi giochi al massimo della definizione senza nessun problema, anche grazie alle doppie ventole IP5X resistenti alla polvere e molto silenziose.
Realizzata con una robusta placca di metallo, questa scheda video è costituita da componenti di prima scelta e per questo è una delle migliori schede video a meno di 300 euro attualmente sul mercato.
Maggiori dettagli:
- Overclock facile con interfaccia intuitiva
- Ventole più silenziose del 50% rispetto ai modelli precedenti
- Testata sui migliori giochi in commercio
- Lega di qualità aerospaziale
- Doppia ventola
Gigabyte GTX 1060 WINDFORCE
Una GPU di alta qualità prodotta da Gigabyte con coprocessore grafico Nvidia. Ottima grazie alle ventole che riescono a dissipare il calore in modo efficace anche quando la scheda lavora sotto stress, questo prodotto è perfetto per chi vuole avere una grande esperienza di gaming o per lavorare in ufficio con programmi professionali di grafica o di disegno tecnico.
Molti utenti hanno sottolineato la sua ottima resistenza al surriscaldamento come principale pregio, ma non si può non citare la facilità delle impostazioni, sia per la regolazione delle ventole che per spingere al massimo le performance con l’overclocking.
Maggiori info:
- Ventole molto performanti
- RAM 3 GB
- Ventola con pale a rotazione alternata
Asus PH-GTX1660-O6G
Asus è una delle aziende leader nel settore dell’elettronica, e questa scheda video è un chiaro esempio di ottima qualità in un prodotto considerato di fascia medio-bassa. Ha ottime ventole con design innovativo per garantire un maggiore flusso d’aria, un processo automatizzato per avere sempre una produttività del 100% e permette di personalizzare ogni parametro, compreso l’overclocking.
Maggiori dettagli:
- Ventola con design Wing-Blade
- Tecnologia auto-extreme per performance sempre al 100%
- Durata dei motori delle ventole doppia rispetto alla concorrenza
Prima di concludere non perderti anche:
- I 5 migliori Notebook 17 Pollici sul Mercato: guida alla scelta
- I 5 Migliori Monitor per PC: quale Schermo Scegliere
- I 5 migliori Zaini per Notebook da 17 Pollici
- I 5 migliori Monitor Sotto i 150 euro: Guida all’acquisto
- I 5 migliori Smartphone sotto i 250 €
Conclusioni
Ecco quali sono le migliori schede video sotto i 300 euro.
Spero che questa guida alla scelta vi sia stata utile per la scelta della GPU più adatta alla vostra esigenza per vedere film ad alta definizione o per giocare ai multiplayer online.